Cos'è diluvio universale?

Diluvio Universale

Il Diluvio Universale è un racconto mitologico presente in molte culture e religioni del mondo, in cui una grande inondazione, solitamente di origine divina, distrugge la civiltà umana, risparmiando solo poche figure ritenute degne di salvezza.

Le varianti della storia del diluvio universale si trovano in antiche culture come quella mesopotamica (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mitologia%20Mesopotamica), greca (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mitologia%20Greca), e indiana. La versione più nota in Occidente è quella biblica, presente nel libro della Genesi (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Genesi), che narra di Noè, della sua arca e della salvezza degli animali e della sua famiglia.

Elementi comuni ai racconti del diluvio:

  • Causa dell'inondazione: Spesso la punizione divina per la malvagità degli uomini (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Peccato).
  • Figura del prescelto: Un individuo (Noè, Utnapishtim, Deucalione) avvertito del diluvio e incaricato di salvare sé stesso, la sua famiglia e, in molti casi, gli animali.
  • Arca/Imbarcazione: Il mezzo per sfuggire al diluvio.
  • Durata del diluvio: Varia a seconda della narrazione.
  • Ricolonizzazione della Terra: Dopo il diluvio, i sopravvissuti ripopolano la Terra.
  • Significato allegorico: Purificazione, nuovo inizio, giudizio divino.

Importanza culturale e interpretazioni:

Il diluvio universale, oltre al significato religioso, ha un'importanza culturale profonda. È interpretato come un simbolo di purificazione, di fine di un ciclo e di inizio di uno nuovo. Le interpretazioni del racconto sono molteplici:

  • Letterale: Considera il racconto come un resoconto storico di un evento catastrofico reale.
  • Allegorica: Vede il diluvio come una metafora della lotta tra il bene e il male, e della necessità di pentimento e redenzione (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Redenzione).
  • Mitologica: Analizza il racconto nel contesto di altri miti e leggende, cercando significati universali.

Nonostante la sua origine antica, la storia del diluvio universale continua ad affascinare e a stimolare riflessioni sul rapporto tra l'uomo e la natura, e sulla possibilità di un nuovo inizio.